Amuleti e Talismani

Articolo trasferito dalla precedente versione del sito https://giardinodellefate.wordpress.com

Data di pubblicazione: 16 Settembre 2011 ©Giardino delle Fate

❂ I TALISMANI ❂

“Talismano” si traduce dal persiano “tilisma¯n”, “tilsman” o “tilisman”, equivalente a “immagine sacra”.

Secondo altri eruditi occultisti la parola talismano sarebbe di provenienza greca, “thelema”, che significa “volontà”, mentre invece per altri studiosi dell’occulto come in alcuni testi Ermetici, la sua origine è dal nome greco “télesma”, che significa “forza astrale” o “rito (religioso)”. Rimane sempre comunque di radice ellenica. 

Secondo gli studiosi il “talismano” è un carattere, una figura, un’immagine incisa in corrispondenza ai segni celesti a cui si attribuiscono virtù portentose.

Un oggetto di metallo, di pietra, di legno, avorio o altra materia qualsiasi, preparato in determinate condizioni astrologiche e sotto gli influssi favorevoli dei pianeti, specialmente del pianeta principale al momento della nascita della persona, doveva servire a compensare la negatività astrologica ed apportare benefici al suo possessore, per l’influenza o il potere dello spirito del pianeta stesso.

Rituali, preghiere, la recitazione dei Salmi, in accordo con la conoscenza della Cabala, l’antica letteratura mistica delle scienze occulte, servivano ad animare e a benedire il sigillo.

A partire dal Medioevo, maghi, occultisti, studiosi, artigiani, e coloro che fabbricavano oggetti talismanici, diedero grande importanza a questa scienza, tanto da includere in essa l’arte degli amuleti, diventando così, poco a poco, i gemelli protettori della vita dell’uomo.

Il mago che conosceva a fondo l’arte talismanica poteva convertire un gioiello o una pietra preziosa in un vero talismano, purché avesse il colore identico al pianeta del suo segno zodiacale.

Medaglie preferibilmente di forma circolare cesellate di figure simboliche, circondate da segni cabalistici e parole magiche incise con caratteri ebraici, greci, arabi, latini, come pure i talismani fabbricati in pergamena vergine tracciati da figure e simboli occulti, il grafico planetario, il numero esoterico, scritte con inchiostri previamente preparati dello stesso colore del pianeta natale in aspetto positivo, furono di buon auspicio per coloro che necessitavano degli aiuti celesti.

Riccardo Plank, il medico empirico del secolo XX, scrisse dei talismani, che sono lo scapolario dove si depositano l’anima, la preghiera, la volontà e il desiderio di successo che, restando chiusi dentro un oggetto benedetto, magnetizzato da un’energia misteriosa ma esistente, non avrebbe fatto altro che alimentare la fede e la speranza nelle riuscite più impensabili delle aspettative umane. Dunque, la conoscenza è il Credo in quello che si fa. La forza costituisce la base fondamentale per arrivare al successo.

Nessuno, ad eccezione del suo legittimo proprietario, può toccare il talismano personale. Durante il sonno non bisognerebbe mai conservare il talismano a contatto con il corpo, ma sarebbe preferibile riporlo in un sacchetto di lino, affinché abbia il “tempo” necessario per recuperare le sue energie lontano dal corpo del proprietario.

Come crearsi un talismano, quindi?

Un crocifisso, un rosario od una medaglietta possono essere considerati talismani, ma se questi vengono fabbricati dalla persona che poi ne beneficerà, incorporeranno indubbiamente un potere ed una forza superiori.

Questi oggetti magici possono assumere le forme più disparate ed i materiali che si possono utilizzare sono molteplici. Si consigliano materiali come la carta, l’argento, il rame, la pietra ed il piombo, ma non sono i soli.

Vi sono altri materiali in corrispondenza del giorno della settimana, che a loro volta incarnano significati precisi.

Grazie alla tabella delle corrispondenze si può scegliere con più precisione un metallo piuttosto che un altro. In base all’impiego voluto:

Domenica: Sole / Oro  (Fortuna, speranza, denaro)
Lunedì: Luna / Argento (Commercio, sogni, furto)
Martedì: Marte / Ferro (Matrimonio, guerra, nemici, prigione)
Mercoledì: Mercurio (Debiti, paura, perdita)
Giovedì: Giove / Stagno (Onore, ricchezze, abbigliamento, desideri)
Venerdì: Venere / Rame (Amore, amicizia, estranei)
Sabato: Saturno / Piombo (Vita, costruzione, dottrina, protezione)

In pratica se si sceglie il venerdì (che è associato all’amore) e si vede che corrisponde al rame, si può intuire che è un talismano d’amore e quindi per avere massima efficacia dovrà essere costruito con il rame.

Esempio di talismano d’amore:
Sacchettino magico per l’amore.
In un sacchettino quadrato di seta bianca (5 cm di lato), inserire dei petali di rosa essiccati, foglie di alloro sminuzzate, fiori di erica secchi e pochi fiori di lavanda. Cucire il tutto con filo rosso, e si ponga il cuscinetto così confezionato sotto il cuscino.

Esempio di talismano portafortuna:
Ciondolo d’agata
Altra cosa fondamentale è che il talismano, contrariamente all’amuleto, deve riportare delle incisioni e delle decorazioni. Il talismano più diffuso è il dischetto di metallo infilato in una catenella, che va da un lato personalizzato a piacere, e dall’altro inciso per indicarne l’obiettivo.
Infine, cosa importante, i materiali utili per fabbricarsi un talismano possono essere reperiti in negozi d’artigianato o per il bricolage (il rame per esempio, è di largo consumo e quindi facilmente procurabile).

Talismani Runici dall’Antica Tradizione Celtica, associati ai Segni Zodiacali

☀ TALISMANO DI PROTEZIONE ☀

Si confeziona per primo un sacchettino di cm 3×6 del proprio colore zodiacale (ARIETE: Rosso; TORO: Verde scuro; GEMELLI: Marrone; CANCRO: Bianco; LEONE: Giallo-Oro; VERGINE: Grigio; BILANCIA: Verde chiaro; SCORPIONE: Viola; SAGITTARIO: Azzurro; CAPRICORNO: Nero; ACQUARIO: Blu; PESCI: Bianco).

Nel terzo giorno dopo la luna piena, si colgono un bulbo di GLADIOLO e tre bulbi di AGLETTO SELVATICO, che verranno messi nel sacchetto assieme a tre grani di sale e tre molliche di pane.

Chiuso ermeticamente, il sacchetto andrà portato sempre in tasca o nella borsa; solo quando si sarà certi che le influenze negative scatenate contro di noi si saranno esaurite o saranno state debellate, si dovrà bruciare il sacchetto col suo contenuto su di un piccolo fuoco di rametti di GINESTRA, ed un pizzico di polvere di INCENSO. Bruciarlo fino a che non sia completamente consumato, e disperdere la cenere in un fiume.

Info Post

loading...

10 commenti

  1. Buona sera avrei bisogno di sapere se c’è un anello porta fortuna. Ho avviato un’attività e vorrei fosse protetta da tutte le persone invidiose che mi stanno intorno e che frutti guadagno. Grazie mille. Antonella.

  2. Vorrei acquistare un talismano…grazie quello con immagini dei pianeti la rosa dei venti il cerchio con il sole dentro…grazie

  3. Salve vorrei sapere se potrei comprare degli amuleti e dei talismani e quanto costano… Spero funzionino

  4. Buongiorno
    per una persona cara
    un amuleto o talismano per un po di fortuna
    un saluto
    antonio

  5. O bisogno un potere di magia per risolvere tutto i miei problemi ok rispondimi

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto da Copyright

NUOVA NORMATIVA GDPR - Per usufruire delle complete funzionalità del nostro sito devi accettare l'uso dei Cookie. In questo modo, potremo darti un'esperienza migliore di navigazione.<br>PRIMA DI ACCETTARE LEGGI DETTAGLI

Oltre ai Cookie tecnici necessari per un regolare funzionamento del sito, Giardino delle Fate utilizza Cookie aggiuntivi per personalizzare la navigazione dell'Utente, in merito alla gestione delle statistiche, del traffico, dei social media, dei video e degli annunci promozionali. Puoi scegliere tu stesso se accettare o meno, dando il tuo esplicito consenso. In alcun modo i dati inseriti (ad es. e-mail per iscrizione al blog o nella sezione commenti) verranno usati per diverse finalità né condivisi con terze parti: il nostro interesse è la sicurezza della tua privacy. Accetti l'uso dei Cookie e i termini e le condizioni della nostra PRIVACY POLICY? Cliccando su "Accetto" dichiari di aver letto e accettato. La durata di accettazione dei Cookie è di 3 mesi, con la possibilità di revocarla in qualsiasi momento attraverso l'apposito pulsante in basso nel footer del sito (alla fine della pagina). Se non accetti, potrai comunque continuare con la navigazione ma la visualizzazione delle pagine sarà limitata. In ottemperanza e conformità al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).

Chiudi