Anatomia dell’Anima

L'Anima è un'entità atemporale che, in ipnosi, si definisce tipicamente “luce” o “matrice di punti di luce”, costituita dagli assi di coscienza, energia e spazio, ma non di tempo. È la parte più vicina alla coscienza, ovvero Dio, è la sua prima emanazione. Ogni Anima è parte della coscienza, quindi parte di Dio. L'Anima è stata celata dentro di noi, in modo che ne fossimo del tutto ignari, tanto da stupirci incredibilmente di trovare un qualcosa di talmente importante dentro di noi... e dai…

Il Corpo di Luce

Il Corpo di Luce è lo "strumento" creato dalla Divinità Creatrice per permettere allo Spirito di discendere nella forma eterica e fisica dello spazio-tempo. Abbiamo identificato finora il Corpo di Luce con l'Anima, essenza spirituale. E questo è vero, ma il Corpo di Luce rappresenta in realtà l'involucro che permette all'Anima presente sui Piani di Luce, di connettersi ad una forma spazio-temporale. L'aspetto di tale involucro viene modificato costantemente dagli Angeli dell'Anima, il cui compito è quello di gestire il passaggio…

Il Regno della Luce (la Nuova Era Acquariana)

regno dei cieli

★ Il Regno delle Anime ★ Una nuova realtà si nasconde dietro la facciata di questo Mondo e della sua Umanità, una realtà di incontaminata Bellezza e Luce. Le sono stati attribuiti molti nomi, ma è riconosciuta allo stesso modo da tutti coloro che sentono e riconoscono la sua purezza. È la Terra Promessa discesa dal Regno dei Cieli, il ritorno, da lungo promesso, del Regno delle Anime sulla Terra. Questa nuova sfera di vita è al momento ancora indefinita…

Mu e Lemuria

Atlantide è solo il più famoso dei continenti scomparsi. Sembra infatti, che ogni oceano abbia avuto il proprio: Mu, la terra svanita, che dovrebbe trovarsi da qualche parte nel Pacifico, e soprattutto Lemuria, che secondo i miti sarebbe appartenuta all'Oceano Indiano. I Lemuri, per i Romani, erano le anime o gli spiriti dei defunti. MU è la dodicesima lettera dell'alfabeto greco e, per i Latini, la "M" significava "mille"; se vi si apponeva sopra un trattino, la cifra diventava un "milione"...…

Il Mago

Il termine "mago" è la traslitterazione del termine greco magos. Si tratta di un titolo riferito specificatamente ai Magi, re-sacerdoti dello Zoroastrismo, tipici dell'ultimo periodo dell'Impero Persiano. Molto spesso si autodefiniscono Maghi, coloro che pretenderebbero di controllare le forze della Natura tramite poteri occulti, altri invece sono solo uomini dediti all’imbroglio, costantemente impegnati a truffare creduloni ed ingenui. Con la forte diffusione del genere Fantasy, tramite romanzi o film, questo termine già noto in ambiti letterari folcloristici (ad esempio le "Fiabe"…

Chakra, i Vortici di Luce

I Chakra sono i centri energetici generati dai flussi di energia che compongono i nostri corpi (in sanscrito il termine significa “ruota”, ed indica appunto, l’incessante ruotare di questi centri nei nostri corpi sottili). Sono anche denominati vortici di luce e di energia vibrazionale, o come all’origine, Padma (loto), pertanto figurativamente rappresentati come fiori. Ognuno di essi ha un particolare colore e un diverso numero di petali, mentre al loro interno sono raffigurate forme geometriche, i simboli mistici, denominati yantra,…