★ La Regina dell'Estate ★ Che possiate sentire in voi tutta l'energia solare che pervade il mondo... Litha, Solstizio d'Estate, il trionfo della luce. Intorno al 21 giugno il sole celebra il suo trionfo, in quello che è il giorno più lungo dell'anno, ma che allo stesso tempo rappresenta l'inizio del suo declino. Infatti, dopo il Solstizio d'Estate, le giornate iniziano lentamente ma inesorabilmente ad accorciarsi fino al Solstizio d'Inverno, in quella che è la fase "calante" dell'anno. Solstizio deriva…
Il "Sogno Lucido" è l'arte del sognare sapendo di sognare, in altre parole il sognatore, od "onironauta" (viaggiatore del sogno), è cosciente, consapevole che sta sognando. Questo implica la possibilità di esplorare una nuova dimensione o realtà, di modificarne a piacere gli eventi in quanto causa e non effetto del proprio sogno, come invece comunemente avviene. Il fenomeno esiste in letteratura da migliaia d'anni. Già Ippocrate, Aristotele e Galeno, conoscevano questo tipo di sogni e li spiegavano affermando che il sogno…
All'origine dei tempi, il mondo era privo di consistenza. Due sole entità riempivano il tempo e lo spazio: la Luce e l'Oscurità. La loro solitudine era grande, così decisero di unire le loro forze per creare un mondo, degli esseri, qualcosa su cui regnare. E si innamorarono... Ma il mondo da loro creato, gli esseri loro figli da essi a lungo desiderati, non potevano accettare il loro amore, non potevano vedere annullarsi Bene e Male, non potevano vedere il proprio…
Se durante una passeggiata in un bosco, vi capita di vedere sull'erba un cerchio di funghi, fiori, pietroline od erba calpestata, potete stare certi che si tratta di un Cerchio delle Fate. Questi cerchi si formano nei luoghi in cui gli abitanti del Piccolo Popolo si radunano a ballare, nella loro tipica danza a cerchio. Ma, una volta identificato questo luogo, dovete fare attenzione a non andarci mai di notte, e nemmeno pernottare lì vicino. Potreste infatti essere svegliati ed…
★ Come sono le Sirene ★ Donne bellissime e seducenti, che apparivano tra le spume del mare, chiedendo con un canto suadente ai marinai di interrompere la loro solitaria navigazione e di indugiare con loro... In pochi hanno resistito all’invito che precedeva una fine crudele ed il mancato ritorno di tanti marinai… Tutti i popoli costieri conoscono almeno una Sirena, una creatura che li assiste lungo i viaggi per mare e nei momenti più impervi del lavoro di pescatori. La figura…
Da ciò che si racconta tra gli abitanti del Piccolo Popolo nel cuore delle foreste più selvagge, l’aspetto della Fata che custodisce i più remoti poteri derivanti dall’elemento “Acqua”, dovrebbe essere molto simile a quello di una fresca e vispa bimba, dalla pelle che richiama il colore delle acque più pure. Essa deve sicuramente il suo aspetto ai poteri che derivano dal suo elemento, ovvero quello di rigenerazione e purificazione all’origine dello stesso ciclo vitale. Per questo motivo la Fata…
★ Credenze Popolari ★ Dal Medioevo all’Età Moderna Nel modo e nella misura in cui la cristianità si espande, la visione dell'esistenza si semplifica: tutte le divinità degli altri culti vengono demonizzate. A questo proposito, la chiesa cristiana dell'età media (fra il V ed il X secolo in particolare) ha fatto ricorso, nell'impossibilità di una conversione di determinati culti ostili, all'assimilazione di alcuni principi contenuti nei rituali pagani e, in alcuni casi, all'assimilazione di leggende popolari. Divenuti Angeli o santi,…
Un tempo lontano, gli uomini vivevano in completa armonia con la Natura, la amavano e la rispettavano in tutte le sue forme e ne conoscevano il linguaggio perché parlavano con essa un'antica lingua, quella dei cicli delle Stagioni, del Sole, della Luna, delle Stelle. Gli uomini consideravano se stessi e tutti gli esseri viventi sulla Terra come parte di un grande villaggio - la Terra, appunto - costituito da tante famiglie, tante quante erano le razze e le specie che…
NUOVA NORMATIVA GDPR - Per usufruire delle complete funzionalità del nostro sito devi accettare l'uso dei Cookie. In questo modo, potremo darti un'esperienza migliore di navigazione.<br>PRIMA DI ACCETTARE LEGGI DETTAGLI
Oltre ai Cookie tecnici necessari per un regolare funzionamento del sito, Giardino delle Fate utilizza Cookie aggiuntivi per personalizzare la navigazione dell'Utente, in merito alla gestione delle statistiche, del traffico, dei social media, dei video e degli annunci promozionali. Puoi scegliere tu stesso se accettare o meno, dando il tuo esplicito consenso. In alcun modo i dati inseriti (ad es. e-mail per iscrizione al blog o nella sezione commenti) verranno usati per diverse finalità né condivisi con terze parti: il nostro interesse è la sicurezza della tua privacy. Accetti l'uso dei Cookie e i termini e le condizioni della nostra PRIVACY POLICY? Cliccando su "Accetto" dichiari di aver letto e accettato. La durata di accettazione dei Cookie è di 3 mesi, con la possibilità di revocarla in qualsiasi momento attraverso l'apposito pulsante in basso nel footer del sito (alla fine della pagina). Se non accetti, potrai comunque continuare con la navigazione ma la visualizzazione delle pagine sarà limitata. In ottemperanza e conformità al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).