Il Segreto della Vita

Lui era un figlio della Terra, innamorato della Vita e delle sue meraviglie. Risuonava con la bellezza del Creato e ne coglieva la magia e il mistero, traducendoli in poesia. Da sempre era in cerca, perché nulla riusciva davvero a saziarlo, e la libertà dai vincoli del mondo non gli bastava mai. Gli avvampava dentro un qualcosa senza nome, e come un antico cavaliere errante gli sembrava di aver antiche ferite che niente pareva lenire. O forse, pensava altre volte,…

La Verbena, Erba dell’Amore

(Verbena officinalis) Questa pianta, alta da 35 a 75 cm, assai poco decorativa e piuttosto insignificante, contrariamente alle varietà orticole, è comunissima nelle scarpate, lungo strade e sentieri, nei macereti, negli incolti; una pianticella umile, ma talmente magica che gli indovini, nel Medioevo, le attribuivano delle proprietà a dir poco miracolose, e per questo fu chiamata anche "erba del Mago". Fiorisce da giugno ad ottobre. È quindi legata al culto del Solstizio d’estate, e viene raccolta tra il 21 e il 24 di…

La storia di Iris

C’era una volta, in un’antica foresta ai piedi dei monti, tra i ruscelli e le praterie più verdi, una casetta isolata e misera, nella quale viveva una povera fanciullina orfana col suo gattone nero Veggente, un bell’animale dal manto color della notte, e dagli occhi accesi e attenti come due lune perpetue e piene. La fanciullina, che si chiamava Iris, era dotata di una bellezza fuori dal comune. Infatti i suoi lunghi capelli d’oro, scivolavano dolcemente lungo le spalle esili,…

La Storia di Adamo ed Eva

adamo ed eva storia

ღ Adamo ed Eva ღ Il più famoso e discusso brano della Bibbia è certamente quello della Genesi (cap. II e III), relativo alla storia di Adamo ed Eva e alla loro espulsione dal Paradiso Terrestre. L’interpretazione corrente della Bibbia, ci narra dell’episodio della cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso Terrestre come conseguenza di un peccato dei protagonisti, poiché non hanno rispettato un obbligo di Dio che vietava di mangiare frutti di un determinato albero. Questo peccato ha determinato la…

Mago Merlino

mago merlino storia

★ Merlino il Druido ★ Colui che vive nel vento e nell’acqua, nelle rocce e negli alberi... Merlino. Nel silenzio del bosco, ascoltate le sue parole nel vento e, anche se solo per un attimo, verrete trascinati nel vortice che conduce alla grotta a strapiombo sul mare dove vive il Mago, l'essere luminoso come le stelle che rinascerà quando il mondo avrà di nuovo bisogno di lui... Le leggende medievali d'impronta cristiana che parlano di Merlino (420-540), definito "Il Mago",…

Interpretazione dei Sogni

I sogni sono significativi quanto le altre attività mentali, come i pensieri e le fantasie, ed esprimono i desideri, le paure e le preoccupazioni individuali. Senza dubbio, lo studio e l'analisi del contenuto dei sogni possono essere spesso utili per la comprensione del funzionamento mentale dell'individuo, e costituiscono una tecnica impiegata nelle varie forme di psicoterapia, soprattutto in psicoanalisi. Imparare ad interpretare i sogni può fornire l'accesso ai segreti e a sentimenti nascosti all'interno del proprio subconcious. Comprendere il significato dei sogni aiuta…

Oroscopo Celtico degli Alberi

L'Oroscopo Celtico non è come quello tradizionale, non si divide in base alle stagioni bensì segue il Calendario Arboreo, ed ogni Segno rientra nell'arco temporale di circa dieci giorni, in due o più stagioni differenti. Ci sono alcuni Segni addirittura, come il Faggio e l'Ulivo, che cadono un unico giorno dell'anno. Ciò non incide particolarmente sulle peculiarità della persona, si tratta puramente di una corrispondenza arborea. Per una maggiore conoscenza sull'argomento, si consiglia di visitare la pagina dedicata agli alberi…

Significato dei Fiori

significato dei fiori

✿ Linguaggio dei Fiori ✿ Per tradizione ogni fiore o pianta o albero ha un significato simbolico, derivato da tradizioni antiche e rappresenta uno stato d’animo, un sentimento, un messaggio. Tutti gli esseri viventi si esprimono nel modo a loro più consono, comunicando con il mondo che li circonda. E infatti i Fiori hanno una propria intrinseca capacità comunicativa che dipende dal tipo, dalla varietà e dal colore che li contraddistingue. Queste valenze comunicative sono state attribuite ai fiori nel…