Dopo la Morte… cosa c’è?

Cosa c'è, dopo la morte? Che cosa avviene? Dove andiamo? Prima di procedere con la risposta di queste tanto agognate domande, è innanzitutto necessario chiarire alcuni punti base, ciò che siamo e ciò di cui siamo composti, in pratica com'è fatto l'essere umano. In accordo con le tradizioni esoteriche di tutto il mondo, possiamo considerare l'essere umano costituito essenzialmente da due enti: l'uno di carattere spirituale (detto Anima, Spirito, Sé o Io Profondo) e l'altro di carattere materiale (detto personalità,…

Dalla Stirpe delle Fate di Avalon, alla Stirpe di Salewick

Racconto di una Fata... Quando giunsi nel Granducato di Lot, nuove consapevolezze s'agitavano ormai nel mio animo di Fata: avevo a lungo Viaggiato, a lungo studiato la mia più intima natura, e mi sentivo pronta ad iniziare una nuova vita, racchiudendo in uno scrigno il mio passato, l'immagine di mia Madre Iza, la voce di mio padre, come prezioso segreto da cui trar forza, nei momenti di solitudine. Ma di soltudine ne vissi ben poca; fra quelle strade solcate da…

Il Canto del Cristallo

C'erano una volta due sorelline che vivevano in una valle incantata. La valle era protetta da altissime montagne che d'inverno si rivestivano di neve soffice e candida, e in primavera, al disgelo, cantava di freschi ruscelli che si rincorrevano limpidi e spumosi lungo i pendii. Le due sorelline abitavano in una piccola baita nel bosco, ai piedi della montagna più alta, quella che, si diceva, aveva il Cuore di Cristallo, e trascorrevano la maggior parte del loro tempo in mezzo…

Il CAMMINO di LUCE

È giunto il tempo del Risveglio, e conoscere finalmente la nostra Vera Natura, ciò che siamo oltre la forma, la mente e le idee. Essere la risposta che abbiamo sempre cercato invano, l'unica vera risposta che offre pace e che l'Essere Umano ha sempre voluto: «Chi Sono Io?» Essere la risposta che cerchiamo è fondamentale, e questo è possibile solo quando la mente diviene silenziosa e vuota per permettere il riconoscimento, soltanto in quel caso è possibile sperimentare lo stato di…

ღ♥ BILANCIA ♥ღ

~• Bilancia, Libra •~ (dal 23 Settembre al 23 Ottobre) Simbolo: la Bilancia, rappresenta la necessità di soppesare ogni situazione Elemento: Aria Pianeta: Venere (Esilio di Marte) Qualità: Cardinale Yang (polarità): Maschile Caratteristica: Nel tentativo di valutare attentamente ogni possibile soluzione, rischia di trasformarsi in eterno indeciso e di perdere delle occasioni favorevoli Il Fiore: Giglio, assume diverso significato a seconda del colore, ma rimane sempre legato alla purezza d’animo, nobiltà d’animo e fierezza Piante e Fiori della Fortuna: Rosa…

Classificazione dei Draghi

draghi rossi

❂ Famiglie di Draghi ❂ Se un Drago possiede grandi ali e non ha le zampe, è un Anfither. Il Drago che ha invece due gambe ma niente ali, si chiama Lindorm o Lindworm. Sono Draghi che solitamente vengono rappresentati sugli stemmi araldici. I Draghi con ali e due zampe si chiamano Viverne: anche questi sono animali araldici e compaiono in molti dipinti del Medioevo e del Rinascimento. I Draghi che possiedono quattro zampe e due ali, sono definiti generalmente…

Vampiri nella Storia

vampiri veri nella storia

★ Credenze Popolari ★ Dal Medioevo all’Età Moderna Nel modo e nella misura in cui la cristianità si espande, la visione dell'esistenza si semplifica: tutte le divinità degli altri culti vengono demonizzate. A questo proposito, la chiesa cristiana dell'età media (fra il V ed il X secolo in particolare) ha fatto ricorso, nell'impossibilità di una conversione di determinati culti ostili, all'assimilazione di alcuni principi contenuti nei rituali pagani e, in alcuni casi, all'assimilazione di leggende popolari. Divenuti Angeli o santi,…

Battaglie di LOT

❈ L'Armata Ducale ❈ Un'altra data storica si aggiunse alle tante che contribuirono a rendere possibile l'esatta collocazione temporale delle fondamentali vicende lottiane, e dei più importanti avvenimenti: in quel giorno di fine estate, quando già gli uccelli cominciavano a preparare le loro penne per il lungo viaggio verso Sud, le vipere salivano sugli alberi per partorire ed i primi ricci cadevano sul fogliame del bosco lasciando libere le dolci castagne, nella cittadella di Lot fu autorizzata ad insediarsi nel…