Da sempre Amici delle Fate, e delle Streghe, anche i Gatti sono influenzati dai movimenti planetari. Esseri magici ed ultrasensibili, vengono compresi perfettamente soltanto dai propri simili, gli abitanti dei Mondi Incantati... ma se desiderate riuscire a capirlo meglio, a conoscere il carattere del vostro personale Amico Magico, secondo la data di nascita, di seguito è riportato il loro profilo astrologico. ★ Ariete ★ (dal 21 Marzo al 20 Aprile) I gatti dell’Ariete sono caratterizzati da un’andatura furtiva, che indica la loro…
I Chakra sono i centri energetici generati dai flussi di energia che compongono i nostri corpi (in sanscrito il termine significa “ruota”, ed indica appunto, l’incessante ruotare di questi centri nei nostri corpi sottili). Sono anche denominati vortici di luce e di energia vibrazionale, o come all’origine, Padma (loto), pertanto figurativamente rappresentati come fiori. Ognuno di essi ha un particolare colore e un diverso numero di petali, mentre al loro interno sono raffigurate forme geometriche, i simboli mistici, denominati yantra,…
Nella religione dell'ebraismo, Qabbaláh è l'atto di ricevere, la tradizione. Essa è la sapienza mistica e spirituale contenuta nella Bibbia ebraica, è parte della tradizione esoterica della mistica ebraica, l'espressione "interna" dell'ebraismo, come l'anima nel confronto con il corpo. Il termine "Cabala" (in origine Qabbalàh, o Kabbalah, dall'ebraico קבלה) significa "dottrina ricevuta, tradizione", e infatti essa si colloca tra le innumerevoli tradizioni ebraiche estranee alle Sacre Scritture. La Cabala è un aiuto indispensabile al processo di trasformazione della consapevolezza umana, personale…
Il "qualche luogo" si era dunque localizzato nello spazio, senza però perdere nulla della sua magia. Già tutte le miniere sono magiche, da sempre. Le viscere della terra brulicano di gnomi, coboldi (cobalto!), niccoli (nichel!), che possono essere generosi e farti trovare il tesoro sotto la punta del piccone, o ingannarti, abbagliarti, facendo rilucere come l'oro la modesta pirite, o travestendo lo zinco con i panni dello stagno: e infatti, sono molti i minerali i cui nomi contengono radici che…
In mezzo ad un bosco c'era una villa, molto graziosa, molto ridente. Finestre con tendine, un bel portale, aiuole all'intorno. Ma chi vi abitava? Voi direte: una ricca famiglia, un papà elegante, una bella signora, dei figli fortunati o chissà chi mai! Niente affatto. Vi abitava una famiglia di Fate. Sì, proprio di Fate. C'era Fata Turchina, Fata Aurora, Fata Celeste, Fata Azzurrina e Fata dalle ali d'oro. Vivevano insieme in lieta armonia, vagavano nel bosco in cerca di bacche,…
La Fata viveva felice in un posto incantato. La natura rigogliosa dai colori sgargianti e dai profumi inebrianti, rigenerava l’anima e i corpi delle creature che avevano la fortuna di abitare in quel luogo carico di magia. Lei aveva ali ampie e cangianti, e la sua pelle sottile, morbida e diafana, rifletteva i bagliori ora dorati, ora argentei, degli astri che si alternavano in un cielo profondo e sempre limpido. Con le altre della sua specie passava molto tempo a…
C’era una volta due sorelle rimaste orfane sin dall’infanzia: la maggiore bella quanto il Sole, diritta come un fuso, con una gran chioma che pareva d’oro; la minore così così, né bella né brutta, piccina, magrolina e zoppina da un piede. Per la sorella, non aveva nome, era semplicemente la zoppina. La vecchia nonna, da cui erano state raccolte in casa, non avrebbe voluto che costei la chiamasse sempre con quel nomignolo: «Che colpa n’ha, la poverina? È mancanza di…
Una leggenda vuole che in un tempo lontano, quando gli uomini sulla terra costruivano i nuraghi, un’altra razza si evolse e crebbe fino ad essere temuta e rispettata: Janas è il nome che il popolo diede a questi esseri. Si narra che avessero forma di bellissime donne, ma che all’occorrenza potevano cambiare aspetto e dimensioni a loro piacimento. Si narra che vivessero in delle piccole case scavate nella roccia (ancora oggi esistenti), che vengono e venivano chiamate Domus de Jana, scavate…
NUOVA NORMATIVA GDPR - Per usufruire delle complete funzionalità del nostro sito devi accettare l'uso dei Cookie. In questo modo, potremo darti un'esperienza migliore di navigazione.<br>PRIMA DI ACCETTARE LEGGI DETTAGLI
Oltre ai Cookie tecnici necessari per un regolare funzionamento del sito, Giardino delle Fate utilizza Cookie aggiuntivi per personalizzare la navigazione dell'Utente, in merito alla gestione delle statistiche, del traffico, dei social media, dei video e degli annunci promozionali. Puoi scegliere tu stesso se accettare o meno, dando il tuo esplicito consenso. In alcun modo i dati inseriti (ad es. e-mail per iscrizione al blog o nella sezione commenti) verranno usati per diverse finalità né condivisi con terze parti: il nostro interesse è la sicurezza della tua privacy. Accetti l'uso dei Cookie e i termini e le condizioni della nostra PRIVACY POLICY? Cliccando su "Accetto" dichiari di aver letto e accettato. La durata di accettazione dei Cookie è di 3 mesi, con la possibilità di revocarla in qualsiasi momento attraverso l'apposito pulsante in basso nel footer del sito (alla fine della pagina). Se non accetti, potrai comunque continuare con la navigazione ma la visualizzazione delle pagine sarà limitata. In ottemperanza e conformità al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).